Disponibili i Proceedings del Workshop AI, Beni Culturali, Arte e Scienza di febbraio

In anticipazione del secondo Workshop annuale dedicato alle intersezioni più varie tra Intelligenza Artificiale, Beni Culturali, Arte e Scienza, che si terrà mercoledì 12 novembre nell’ambito della conferenza VITEIII (Matera, 10-14 novembre 2025), siamo lieti di pubblicare gli Atti del Workshop di febbraio.

Li trovate disponibili a QUESTO LINK.

A seguire il sommario del volume:

FOREWORD
Antonella Guidazzoli, Maria Chiara Liguori

AI, CULTURE AND CREATIVITY: AN ECOSYSTEM FOR DEMOCRATIC INNOVATION
Marina Silverii

ISPRA AND SNPA DATA FOR LAND AND LANSCAPE MONITORING
Giulia Cecili, Luca Congedo, Lorenzo Felli, Francesco Loreti, Alessandro Lotti, Michele Munafò, Luisa Vaccaro

LOOKS, SPACES AND IMPACTS: ARTIFICIAL INTELLIGENCE, BETWEEN WORLD INTEPRETATION AND SUSTAINABILITY – Introduction to the afternoon session
Alberto Salarelli, Francesca Zanella

ARTIFICIAL INTELLIGENCE TO SUPPORT NATURE AND BIODIVERSITY: AN ALLIANCE TO UNDERSTAND, PROTECT AND CONSERVE
Nadia Mucci

FROM TRACE TO ALGORITHM: DATA SHADOWS AND STRATEGIC CO-OPTATIONS IN EARLY LOCATIVE ART
Paolo Berti

AI HARDWARE BETWEEN GREEN; DARK AND BESPOKE SILICON: A MAP OF AI’s MATERIAL AND ENVIRONMENT IMPACT
Ludovico Rella

ONTOLOGIES OF THE DIGITAL GARDEN: PLANTS; BODIES; ERRORS AND INTERSPECIES CHOREOGRAPHIES
Kamilia Kard

Contiamo riuscirete a trovare spunti interessanti anche in questa pubblicazione e vi diamo appuntamento al 12 novembre per chi tra voi potrà venire a Matera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.