Nuovo reel per il laboratorio Visit

Chi tra voi ci segue da tanti anni conosce tutti i progetti presentati in questo reel, ma tra chi ha imparato a conoscerci solo di recente qualcosa potrebbe essere scappato.

In due minuti appena percorriamo allora insieme una selezione di progetti, alcuni risalenti addirittura a 20/25 anni fa, mentre altri sono recentissimi, ancora in fase di sviluppo.

In apertura vediamo immagini dalle ricostruzioni del Museo Virtuale della Certosa di Bologna, per il quale abbiamo giusto iniziato un aggiornamento, e della Casa del Centenario di Pompei; la simulazione dell’eruzione del supervulcano dei Campi Flegrei, gli studi su un crocefisso di Giotto e le virtual gallery automatiche per il progetto I-Media-Cities. Si prosegue poi con la nostra Ati, protagonista di Experience Etruria; Apa, in Apa l’Etrusco alla scoperta di Bologna, e il piccolo Masaccio e Terre Nuove, prima di concludere la prima parte con lo spettacolo immersivo in olografia e 3D mapping dedicato al Sarcofago degli Sposi.

La seconda parte, temporalmente a noi più vicina, apre sul supercalcolatore Leonardo, per passare poi al video sul Quantum Computing, al progetto GLORI4DE e al Digital Twin di Bologna. Il progetto dello studiolo virtuale di Isabella d’Este, iniziato ormai dieci anni fa, proprio in questi mesi è caso di studio per le attività di scouting per la trascrizione automatica di testo manoscritto.

Si chiude poi passando dal progetto sui Pitoti, a cui stiamo lavorando, allo spettacolo immersivo Tubke Monumental.

E dopo? Seguiteci e lo scopriremo insieme

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.