Che soddisfazione! Dopo tanti anni di impegno da parte di…
Art Speed-Date “Ascolto”, tra provocazione artistica e neuroscienze
Quando le persone si parlano, si ascoltano davvero o è solo un “Io, io e l’asino mio”? Nel progetto Art Speed-Date “Ascolto”, Fondazione ThePlot, Cineca ed Università La Sapienza uniscono arte, neuroscienze e intelligenza artificiale per esplorare la qualità dell’ascolto reciproco.
Dopo una foto ritratto, coppie di persone che non si conoscono, si conoscono poco o si conoscono ma vogliono partecipare ugualmente, chiacchierano del più e del meno per dieci minuti, alla fine dei quali algoritmi di intelligenza artificiale analizzano le tracce audio della conversazione e, in base ai parametri ottenuti, intervengono modificando le foto. I ritratti saranno tanto più vicini all’originale quanto più la conversazione sarà stata equilibrata e le persone capaci di ascolto autentico.
Nel corso della conferenza VITE III, il progetto ha fatto la prima uscita pubblica, pur in un contesto “protetto”, tra studiosi e ricercatori. I risultati sono stati molto interessanti, fornendo lo spunto per l’evoluzione del progetto stesso, che si prevede integri nel prossimo futuro anche dati biometrici, l’analisi della mimica nella conversazione e i risultati di un questionario, introduttivo rispetto a temi specifici.
L’esperienza Art Speed-Date sarà presto in giro per l’Italia e potrebbe passare anche dalla vostra città. Avremo a breve informazioni sul calendario da condividere con voi.

